Project Description
Un filo per crescere
“Un filo per la vita. Un filo per crescere.”
Una campagna di comunicazione integrata al fianco della Onlus Un filo per la vita per dare voce e visibilità ai pazienti con Insufficienza Intestinale Cronica Benigna.
Una strategia stampa e social culminata con il flash mob in Piazza del Popolo a Roma.
GLI OBIETTIVI
Garantire un futuro ai bambini con IICB
In occasione della Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, celebrata il 1° Marzo 2018, abbiamo realizzato una campagna di comunicazione integrata per l’Associazione Un filo per la vita Onlus.
L’obiettivo di “Un filo per crescere” è stato quello di porre sotto i riflettori il problema del mancato riconoscimento della IICB come malattia rara, sensibilizzando il grande pubblico e le istituzioni sulle difficoltà affrontate ogni giorno dai pazienti.
LA CAMPAGNA
Rari ma non invisibili
Il video è stato il primo strumento utilizzato per aprire le porte dell’informazione e della sensibilizzazione sulla patologia.
È stato trasmesso su reti televisive quali Sky e La7s, e sui circuiti di Grandi Stazioni.
La piccola protagonista del video immagina un futuro senza filtri, senza limitazioni dovute alla malattia.
Sogna in grande, come tutti i bambini della sua età.
La narrazione mira a far emergere la responsabilità sociale di garantire a tutti i bambini, inclusi quelli affetti da IICB, un futuro normale, senza limitazioni, nel quale possano realizzare le proprie aspirazioni. I piccoli di oggi sono gli adulti di domani, ed è importante evitare loro una vita di isolamento socio-lavorativo e l’assenza di percorsi clinico-assistenziali facilmente accessibili.
IL WEB
La strategia social ha prodotto contenuti volti ad aumentare la consapevolezza sulla patologia e a segnalare la presenza della landing page di campagna come punto di riferimento e fonte di approfondimento sulle tematiche trattate.
La gestione degli account social dell’Associazione ci ha permesso di raccontare l’iniziativa e stimolare la partecipazione attiva del pubblico, come nel caso del flash mob in Piazza del Popolo.
IL FLASH MOB IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA
In occasione della Giornata Nazionale sull’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna, 40 figuranti hanno eseguito una coreografia con dei nastri colorati, simbolo del filo salvavita al quale sono legati i pazienti, ma anche della continuità e della crescita auspicata ai più piccoli, e della connessione solidale del pubblico.
La diretta Facebook e l’attività di ufficio stampa hanno amplificato la portata messaggio: la richiesta di far riconoscere l’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna come malattia rara.
I RISULTATI
Il pubblico a sostegno dei pazienti con IICB
Gli utenti hanno sostenuto la causa di Un filo per crescere con numerose interazioni e messaggi di solidarietà.
![]() |
---|
+ 100 K VISUALIZZAZIONI DEL VIDEO SPOT |
![]() |
---|
+ 83,5 K UTENTI RAGGIUNTI SUI SOCIAL |
![]() |
---|
+ 39 K CONTATTI STAMPA
|
I RISULTATI
Il pubblico a sostegno dei pazienti con IICB
Gli utenti hanno sostenuto la causa di Un filo per crescere con numerose interazioni e messaggi di solidarietà.
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|
+ 100 K VISUALIZZAZIONI DEL VIDEO SPOT |
+ 83,5 K UTENTI RAGGIUNTI SUI SOCIAL |
+ 39 K CONTATTI STAMPA |