Tieni la testa sul collo 2020-01-27T12:10:50+01:00

Project Description

  • 10
    Shares

#TieniLaTestaSulCollo


Abbiamo fatto cadere qualche testa, ma per una buona causa: in occasione della Make Sense Campaign 2018 ci siamo serviti della forza evocativa dell’arte per sensibilizzare e informare sui tumori della testa e del collo.



GLI OBIETTIVI

L’importanza della diagnosi precoce

La Make Sense Campaign è un’iniziativa promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS) per promuovere una maggiore consapevolezza dei sintomi dei tumori testa collo e favorire la cultura della diagnosi precoce.

A supporto della campagna europea abbiamo realizzato, in collaborazione con AIOCC – Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica e con il contributo non condizionante di Merck, l’iniziativa “Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”. L’obiettivo principale dell’attività, ovverosia sensibilizzare la popolazione sui temi della Make Sense Campaign, si è concretizzato diffondendo la cultura della prevenzione in molte piazze italiane e presso numerosi Centri specialistici.



LA CAMPAGNA

“Tieni la testa sul collo. Un controllo può salvarti la vita”

Dal 17 al 21 settembre, durante la Make Sense Campaign, oltre venti Centri hanno aperto le porte al pubblico e in alcune delle principali piazze italiane sono stati allestiti degli stand per la distribuzione di materiale informativo ai passanti. In tutte le location abbiamo messo a disposizione del pubblico anche cardboard di celebri opere d’arte “senza testa” (e senza collo), con l’invito a scattare delle foto da condividere sui propri profili social.

Il potere evocativo dell’arte ci ha permesso di trasmettere i messaggi chiave dell’iniziativa e di far emergere la consapevolezza della diagnosi precoce come strumento fondamentale per affrontare e sconfiggere i tumori testa collo.

SOCIAL

La strategia social ha divulgato i messaggi della campagna attraverso post di awareness e di engagement, incoraggiando il pubblico online a partecipare agli eventi sul territorio e a sottoporsi agli screening gratuiti, ove previsti.

Le condivisioni degli scatti effettuati presso gli stand, corredati dall’hashtag #tienilatestasulcollo, hanno contribuito ad aumentare la visibilità della campagna.

UFFICIO STAMPA

L’attività di ufficio stampa e media relation si è mossa sia a livello nazionale che locale e ha ottenuto 389 uscite tra testate periodiche, agenzie, quotidiani (e inserti), testate online e web, radio e TV.



I RISULTATI

La prevenzione in numeri

La campagna ha coinvolto migliaia di utenti sui social e ha portato centinaia di persone nei centri per le visite di controllo.

+400 VISITE EFFETTUATE

+839 USCITE 

interazioni
+ 4k INTERAZIONI

I RISULTATI

La prevenzione in numeri

La campagna ha coinvolto migliaia di utenti sui social e ha portato centinaia di persone nei centri per le visite di controllo.

interazioni

+400 SCREENING EFFETTUATI

+839 USCITE

+4k INTERAZIONI


  • 10
    Shares