Project Description
Che fine ha fatto la cicogna
Spermatozorri, crisi dei papà e tanto tanto amore. Ecco come nascono i bambini, altro che cicogne!
Per Merck abbiamo raccontato la fertilità da un punto di vista inedito, originale e forse unico. Il risultato è stato #CheFineHaFattoLaCicogna, un viaggio fatto di video con visualizzazioni a 6 cifre, migliaia di interazioni social e questionari compilati e la certezza che a volte anche gli argomenti più difficili possono essere raccontati con leggerezza e sincerità.
“Per fare il bambino c’è tipo un serpentello che deve andare dentro alla pallina…
lo spermatozorro!”
Flaminia, 5 anni
GLI OBIETTIVI
Migliorare la cultura della fertilità
La società contemporanea è caratterizzata da una continua riduzione dei tassi di natalità.
Il fenomeno dipende spesso dalla poca informazione
rispetto alle azioni di prevenzione, o dal mancato ricorso a terapie specifiche,
volte a combattere i problemi di infertilità.
Ad oggi, Merck ha contribuito alla nascita di 2 milioni di bambini nel mondo grazie alla PMA (Procreazione Medicalmente Assistita).
Data la rilevanza dell’argomento, abbiamo deciso di sostenere l’operato dell’azienda e di ideare con loro la campagna Che fine ha fatto la Cicogna.
Lo scopo è quello di sensibilizzare e informare non solo gli aspiranti genitori o gli addetti ai lavori, ma l’opinione pubblica in generale, sul tema della fertilità partendo dal punto di vista dei più piccoli.

LA CAMPAGNA
Una cicogna che si sposta
tra online e offline
Gli obiettivi sono stati raggiunti attraverso l’ideazione, la progettazione e la realizzazione del portale www.chefinehafattolacicogna.it,
supportato da mirate attività digitali, video-interviste a bambini di tutta Italia sul tema della genitorialità e la distribuzione di materiale divulgativo presso i centri PMA italiani e presso il corner Merck, allestito sabato 22 ottobre 2016 all’interno del centro commerciale ROMA EST di Roma.
Attraverso il portale sono state messe a disposizione, in maniera intuitiva e interattiva, preziose informazioni sugli stili di vita più corretti da adottare per preservare la fertilità. Inoltre, con un questionario anonimo abbiamo permesso agli utenti di valutare le proprie conoscenze in materia, fornendo anche un decalogo della fertilità da scaricare in pdf con le regole basilari da seguire per mantenersi in salute.
A traino della campagna 10 video–pillole con protagonisti i bambini: abbiamo rivolto loro alcune domande sul tema e tra serpentelli e spermatozzorri le risposte ottenute sono state emozionanti ed esilaranti.
IL VIDEO
La campagna è stata veicolata su Facebook e Twitter con l’hashtag dedicato #CheFineHaFattoLaCicogna, coinvolgendo gli utenti nella condivisione spontanea dei video, presenti anche sul canale Youtube del Cliente.
I RISULTATI
Un aumento della consapevolezza
in cifre
Video con visualizzazioni a 6 cifre, migliaia di interazioni social e questionari compilati.
![]() |
![]() |
---|---|
1 MLN DI VISUALIZZAZIONI |
1.4k QUESTIONARI COMPILATI |